Tra le altre prove offriamo:
La microscopia ottica permette di analizzare con maggior cura i diversi aspetti dei campioni di interesse.
I campioni metallografci opportunamente preparati vengono osservati mediante microscopio ottico.
Lo stereo microscopio permette di osservare a basso ingrandimento i particolari delle superfci di frattura di componenti o eventuali altri difetti.
Hammer possiede due microscopi ottici con ingrandimento fino a 1000x e acquisizione delle immagini in formato elettronico, di cui uno motorizzato e predisposto per l’analisi delle inclusioni secondo la normativa in vigore (EN 10247) ed uno stereomicroscopio.
Sempre nell’area di microscopia è presente un microdurometro Vickers per l’esecuzione di durezze a basso carico utili nel caso di componenti di piccole dimensioni o per identificare i valori di durezze di singole fasi o costituenti strutturali.